L'interruttore differenziale, spesso chiamato anche "salvamavita", è un dispositivo di sicurezza elettrica progettato per interrompere l'alimentazione elettrica in un circuito quando rileva una dispersione di corrente verso terra. Questa dispersione può verificarsi quando una persona entra in contatto con una parte metallica sotto tensione o quando si verifica un guasto nell'isolamento di un apparecchio elettrico.
Principio di Funzionamento:
Il funzionamento si basa sul confronto tra la corrente che entra nel circuito (fase) e la corrente che ne esce (neutro). In condizioni normali, le due correnti sono uguali. Se c'è una dispersione verso terra, una parte della corrente non ritorna attraverso il neutro, creando una differenza (un "differenziale") tra le due correnti. Quando questa differenza supera una soglia predefinita (la "corrente differenziale di intervento"), l'interruttore scatta, interrompendo immediatamente l'alimentazione.
Importanza:
La funzione principale dell'interruttore differenziale è proteggere le persone dal rischio di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/folgorazione (elettrocuzione) causata da contatti diretti o indiretti con parti sotto tensione. Inoltre, può contribuire a prevenire https://it.wikiwhat.page/kavramlar/incendi causati da guasti elettrici e dispersioni di corrente.
Caratteristiche Principali:
Corrente Differenziale di Intervento (IΔn): Esprime la corrente di dispersione verso terra che fa scattare l'interruttore. I valori standard sono 30mA (alta sensibilità, per la protezione delle persone), 300mA (bassa sensibilità, per la protezione dagli incendi) e valori superiori (es. 500mA). Un interruttore da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/30mA è obbligatorio per legge negli ambienti domestici.
Corrente Nominale (In): Indica la corrente massima che l'interruttore può sopportare in condizioni normali senza subire danni.
Tipo: Esistono diversi tipi di interruttori differenziali, classificati in base alla forma d'onda della corrente di guasto che possono rilevare:
Tempo di Intervento: È il tempo massimo che intercorre tra il superamento della corrente differenziale di intervento e lo scatto dell'interruttore. Questo tempo è solitamente molto breve (nell'ordine dei millisecondi).
Installazione e Manutenzione:
L'installazione di un interruttore differenziale deve essere eseguita da un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/elettricista%20qualificato, nel rispetto delle normative vigenti. È importante eseguire periodicamente dei test (tramite l'apposito pulsante di test "T") per verificare il corretto funzionamento del dispositivo. Un test mensile è raccomandabile.
Normativa:
L'installazione e le caratteristiche degli interruttori differenziali sono regolamentate da norme tecniche specifiche, come la norma https://it.wikiwhat.page/kavramlar/CEI%2064-8 in Italia. È fondamentale attenersi a queste normative per garantire la sicurezza degli impianti elettrici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page